25 Nov Come stampare su cappellini, il progetto The B-Shop
Come stampare su cappellini e
renderli così davvero unici? Su questa domanda è nato il progetto di The
B-Shop. L’azienda, con passione e creatività, continua da anni a cercare il
modo più innovativo per realizzare i migliori cappellini personalizzati che vi
siano sul mercato. Puntando sempre all’innovazione, The B-Shop si preoccupa di
selezionare sempre le migliori tecnologie per realizzare prodotti di alta
qualità in grado di soddisfare tutti i desideri e i sogni dei clienti, anche di
quelli più esigenti.
La ricerca dell’eccellenza è uno dei punti
fondamentali per The B-Shop che punta a un costante miglioramento per poter
essere un vero e proprio leader nel settore dei gadget personalizzati per
aziende anche in futuro. Non si può, infatti, dormire sugli allori. Bisogna
sempre continuare a sperimentare e a cercare idee sempre nuove per realizzare
cappellini sempre più realistici che possano essere considerati come vere e
proprie opere d’arte.
Perché è importante il metodo che si usa per stampare su cappellini da
personalizzare?
Perché è così importante per The B-Shop il metodo che
si utilizza per stampare sui cappellini? Ebbene i cappelli personalizzati
sono uno dei gadget perfetti dalle aziende per ogni occasione ed evento.
Oltre ad essere un ottimo strumento di pubblicità con cui grandi, piccole e
medie imprese riescono a farsi conoscere da tanta gente, sono senza ogni ombra
di dubbio un vero e proprio mezzo di comunicazione oltre che di identità.
Risulta quindi importante poter realizzare il logo aziendale rimanendo il più
possibile fedeli a quello originale in modo da permettere ai dipendenti di
riconoscere quel gadget come qualcosa che li farà sentire di appartenere ad una
grande famiglia, ma anche in modo da permettere che le persone all’esterno
possano immediatamente riconoscerlo.
Dietro ad ogni logo aziendale vi è uno studio ben
preciso, ma soprattutto vi è la volontà di veicolare determinati valori che
sono propri di quell’impresa. Sarebbe un errore imperdonabile non poterlo
stampare al meglio sui cappellini per colpa di alcune limitazioni tecniche.
Ogni sfumatura deve pertanto essere uguale a quella del logo originale. Ogni
dettaglio deve combaciare alla perfezione. Proprio per questo motivo gli
esperti di The B-Shop sono alla costante ricerca di metodi sempre più innovativi.
Non ci si deve mai accontentare, ma bisogna puntare sempre più in alto.
I cappellini personalizzati da The B-Shop riflettono al
meglio l’impegno profuso dai professionisti dell’azienda nel loro lavoro. Tutti
i prodotti sono sottoposti a vari controlli di qualità, utilizzando materie
prime e tessuti certificati. Come se non bastasse il design innovativo è
apprezzato sia nel mondo promozionale che fashion. Ad ogni cliente viene
garantita una attenta e precisa cura del dettaglio e stampe professionali che sono
in grado di durare nel tempo.
Ciascun cliente di The B-Shop può scegliere tra:
·
Stampa
·
Stampa serigrafica
·
Stampa floccata
·
Stampa ad alta frequenza
Oppure optare per il ricamo che può essere su
tessuto, diretto o 3D e che offre vantaggi diversi rispetto la semplice
stampa.
A fare la differenza sono i particolari presenti nel
logo e la possibilità di realizzarli nella maniera più precisa possibile e
fedele all’originale.
Come stampare su cappellini: il metodo utilizzato da The B-Shop per la
realizzazione dei cappellini personalizzati
Per dare valore al brand di ciascun cliente su un capo
personalizzato come ad esempio i capellini, per realizzare tutte le idee in
base allo stile dell’azienda, The B-Shop realizza il progetto passo dopo passo
insieme al proprio cliente.
Una volta creati i modelli e i design, partendo dalla
scelta del tessuto, dei colori, e del tipo di personalizzazioni, si effettuano
nuove breafing per sviluppare le prime proposte grafiche e solo dopo
l’approvazione da parte del cliente si procede con la realizzazione dei
prototipi “campioni pre produzione”. Da qui si arriva al primo controllo qualità.
I prototipi vengono analizzati in ogni dettaglio per vedere se siano o meno
corrispondenti al nostro progetto e se rispecchino l’idea del cliente. Se non
vi sono correzioni o modifiche da apportare si passa alla fase di produzione di
massa.
Durante le riunioni iniziali tra gli esperti di The
B-Shop e i clienti si può discutere delle varie scelte per personalizzare i
cappellini. Le decisioni da prendere sono numerose. Oltre ai tessuti e ai
colori da utilizzare occorre stabilire se optare per una stampa o ricamo e
decidere la posizione del logo e la sua grandezza. A fare la differenza possono
essere – proprio in queste fasi così importanti e delicate – i consigli dei
professionisti di The B-Shop che hanno una comprovata esperienza sul campo e
che possono indirizzare verso la decisione più opportuna da prendere per
valorizzare al meglio il proprio brand e realizzare un prodotto che poi tutti
vorranno indossare.